L'urolitiasi, una delle principali malattie del tratto urinario, è una causa comune di visita nella pratica clinica quotidiana. Si tratta di una condizione diffusa nei cani, in cui si verifica la precipitazione di metaboliti escretori nelle urine, che porta alla formazione di calcoli.
Di solito presenta familiarità, congenita o acquisita, anche se a volte l'origine è multifattoriale o idiopatica. A livello mondiale, l'incidenza dell'urolitiasi nei cani è stimata intorno al 3%. È essenziale determinare il tipo di urolito, in modo tale da poter proporre un trattamento medico, dietetico o chirurgico appropriato in ogni singolo caso.
In questa guida troverai:
Compila il modulo e la riceverai gratuitamente via e-mail!